Comitato Territoriale

ForlĂŹ-Cesena

Al Teatro Comunale di Meldola lo spettacolo di beneficenza “Addictus

Il flamenco in scena il 12 ottobre 2025

 

Il Flamenco come grido dell’anima: “Addictus” in scena a Meldola per la Settimana della Salute Mentale Il 12 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale di Meldola ospiterà un evento di straordinaria intensità emotiva: lo spettacolo di flamenco “Addictus – Il peso della dipendenza, il rischio della perdita”, ideato e diretto dal ballerino e coreografo Mahoú de Castilla.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Salute Mentale di Forlì-Cesena nell’ambito della Settimana della Salute Mentale che vede coinvolta anche la nostra Studio 524, si propone come un potente strumento di sensibilizzazione sui temi delle dipendenze, affrontate attraverso il linguaggio viscerale e coinvolgente della danza.

“Addictus” non è solo uno spettacolo: è un viaggio nell’animo umano, una denuncia artistica che tocca le corde più profonde della fragilità e della resilienza. Le dipendenze – dalla droga all’alcol, dai social ai giochi d’azzardo – vengono esplorate con coraggio e poesia, trasformando il palcoscenico in uno spazio di riflessione e rinascita. Mahoú de Castilla, con la sua maestria e sensibilità, guida il pubblico in un’esperienza che scuote, interroga e lascia il segno.

Il ricavato della serata sarĂ  devoluto a sostegno di una mostra di quadri realizzati da una giovanissima artista, utente della Neuropsichiatria Infantile di ForlĂŹ, offrendo cosĂŹ un ulteriore messaggio di speranza e valorizzazione del talento.

I biglietti sono disponibili al costo di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i minori di 12 anni. È possibile pagare tramite Paypal o Satispay, oppure acquistare i posti residui direttamente la sera dell’evento presso la cassa del teatro (capienza massima: 300 posti).
Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero 334-7799937.

VOLANTINO

Una serata che promette di essere memorabile, dove l’arte si fa voce delle fragilità e ponte verso la consapevolezza.

Per la Redazione UISP ForlĂŹ Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure